Archive

THE HAUNTING GREEN

[vc_row content_width="grid"][vc_column width="1/2" css=".vc_custom_1530110094537{padding-right: 50px !important;}"][vc_single_image image="6509" img_size="large" alignment="center" css_animation="fadeInLeft"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]The Haunting Green è un duo Sludge/Black/Doom/Sperimentale proveniente dall'estremo nord est italiano. Il loro nuovo album "Natural Extintions" esplora l'inabilità degli esseri umani di preservare la loro innocenza e legare con la natura durante la propria esistenza, narrando l'inevitabile destino di ogni uomo di inibire, sopprimere e perdere, nel corso della sua vita, alcuni dei più atavistici aspetti della propria anima per adattarsi e vivere nell'ambiente ostile che lo circonda. "Natural Extintions" intreccia questi temi per esplorare la nostra innocenza perduta e repressa simbiosi con la natura e con l'altro. Cristiano e Chantal sono stati capaci di trasporre queste emozioni pure in musica. [/vc_column_text][vc_column_text css=".vc_custom_1564997278504{margin-top: 40px !important;border-top-width: 2px !important;border-right-width: 2px !important;border-bottom-width: 2px !important;border-left-width: 2px !important;padding-top: 20px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 20px !important;padding-left: 20px !important;border-left-color: #046e8c !important;border-left-style: solid !important;border-right-color: #046e8c !important;border-right-style: solid !important;border-top-color: #046e8c...

GAEREA

[vc_row content_width="grid"][vc_column width="1/2" css=".vc_custom_1530110094537{padding-right: 50px !important;}"][vc_single_image image="6336" img_size="large" alignment="center" css_animation="fadeInLeft"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]I GAEREA sono un quintetto Black Metal portoghese. Nati all'inizio del 2016, la band ha pubblicato il suo primo EP attraverso l'italiana Everlasting Spew Records, ricevendo moltissime lodi dalla stampa mondiale con copertura streaming su siti come Metal Hammer, No Clean Singing e Cvlt Nation. I Gaerea hanno rivoltato il Black Metal a loro favore, come dimostrato dal primo full length "Unsettling Whispers" del 2018 per Transcending Obscurity Records. Laddove molti rielaborano il sound classico del genere, i portoghesi lo portano avanti integrando in maniera impeccabile e priva di sbavature influenze provenienti da altri generi quali Hardcore e Sludge. Musicalmente sprezzanti e coesi, i Gaerea sono in grado di distruggere i preconcetti e partorire un prodotto che possono definire personale. [/vc_column_text][vc_column_text css=".vc_custom_1564997803783{margin-top: 40px !important;border-top-width: 2px !important;border-right-width: 2px !important;border-bottom-width: 2px !important;border-left-width: 2px !important;padding-top: 20px !important;padding-right: 20px...

SELVANS

[vc_row content_width="grid"][vc_column width="1/2" css=".vc_custom_1530110094537{padding-right: 50px !important;}"][vc_single_image image="6335" img_size="large" alignment="center" css_animation="fadeInLeft"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]La band abruzzese, guidata dal mastermind Selvans Haruspex, infesta da cinque anni la scena con il suo Dark Metal incentrato su storia, miti e sinistre superstizioni italiane. Selvans è un’entità prolifica il cui sodalizio con la storica Avantgarde Music, avviato nel 2015 con l'EP di debutto “Clangores Plenilunio”, vanta oggi ben cinque uscite. A partire dalle atmosfere arcaiche del primo full length “Lupercalia”, passando per l'album collaborativo con Downfall Of Nur ed un album dal vivo, nell’ultimo lavoro “Faunalia” il sound si muove gradualmente verso epoche recenti, come in un lento viaggio tra le stagioni musicali del nostro paese in una reinterpretazione personale del Black Metal tra organi hammond e sintetizzatori prog-oriented e cinematografici, momenti acustici ed solenni parti corali ed orchestrali sulle quali aleggia sornione il genio di Morricone. [/vc_column_text][vc_column_text css=".vc_custom_1564997911202{margin-top: 40px !important;border-top-width:...

MESSA

[vc_row content_width="grid"][vc_column width="1/2" css=".vc_custom_1530110094537{padding-right: 50px !important;}"][vc_single_image image="6319" img_size="large" alignment="center" css_animation="fadeInLeft"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]Nel fiorente sottobosco italiano i MESSA si sono ritagliati un ruolo di protagonisti in pochissimo tempo, mostrando fin dall’esordio nel 2014 una visione artistica e musicale ben chiara. Questa visione porta la band a pubblicare un primo, interessantissimo lavoro intitolato “Belfry” che cattura da subito l’attenzione, ma è con il successivo “Feast For Water” che si inizia davvero a fare sul serio. Citato tra i migliori album del 2018 da decine di riviste di settore, “Feast For Water” è un meraviglioso compendio di Heavy Rock, Doom, Dark Jazz, Goth Rock, Ambient e Psichedelia, grazie ad uno stile personale fatto di atmosfere fitte e melodie ammalianti. Dopo le conferme a festival prestigiosi quali Desertfest, Roadburn ed Hellfest, siamo orgogliosi di averli finalmente al Frantic 2019. [/vc_column_text][vc_column_text css=".vc_custom_1564998008530{margin-top: 40px !important;border-top-width: 2px !important;border-right-width: 2px !important;border-bottom-width: 2px...

SAOR

[vc_row content_width="grid"][vc_column width="1/2" css=".vc_custom_1530110094537{padding-right: 50px !important;}"][vc_single_image image="6334" img_size="large" alignment="center" css_animation="fadeInLeft"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]Il nome Saor significa “libero” in lingua gaelica scozzese ed è lo pseudonimo dietro la visione artistica di Andy Marshall, fondatore e mente del progetto. A partire dalla sua formazione nel 2013, Saor ha continuato ad evolversi pur restando assolutamente fedele alla propria identità scozzese, con un approccio espressivo che si lega profondamente a temi inerenti a letteratura, paesaggio, storia, malinconia, natura e ovviamente alle maestose montagne scozzesi. Saor è un ibrido tra il Black Metal atmosferico, il Folk Celtico e le sonorità tradizionali scozzesi, uno stile epico con pochi eguali in cui la furia e la melodia lavorano insieme in perfetta armonia sotto la stessa dimora, accresciuto dall’utilizzo di violini e flauti che sono il cuore pulsante. Saor però è anche diventato sinonimo di concerti emotivi e coinvolgenti, un aspetto che avrete...

MIDNIGHT

[vc_row content_width="grid"][vc_column width="1/2" css=".vc_custom_1530110094537{padding-right: 50px !important;}"][vc_single_image image="6411" img_size="large" alignment="center" css_animation="fadeInLeft"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]I Midnight di Cleveland sono un vero e proprio culto nell’underground Metal/Punk, guidati dalla mente distorta di Athenar con il loro stile riconoscibile e altamente contagioso di Black Metal primordiale, Thrash e Speed Metal. Sin dall’esordio nel 2003 la produzione della band è stata convulsiva, riuscendo a costruire un consistente catalogo e guadagnando una fanbaseagguerrita grazie ai primi Split ed EP ancora oggi molto popolari tra i fanatici del progetto. L’album di debutto “Satanic Royalty”, uscito nel 2011 per Hell’s Headbangers, inserisce di diritto il nome della band tra i “classici”, seguito da “No Mercy For Mayhem” del 2014, che ne perfeziona ulteriormente il caratteristico sound e rinforza il predominio nell’underground. Adesso, con il tanto atteso terzo album “Sweet Death And Ecstasy”, Athenar e soci tornano con il lavoro più oscuro e ardito...

PRIMORDIAL

[vc_row content_width="grid"][vc_column width="1/2" css=".vc_custom_1530110094537{padding-right: 50px !important;}"][vc_single_image image="6311" img_size="large" alignment="center" css_animation="fadeInLeft"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]Provenienti dalla Repubblica d’Irlanda, i Primordial sono quel tipo di band che suona come nessun’altra in circolazione. Rappresentano un esempio di coerenza artistica ed umana senza eguali, spiccando nella prolifica seppure a volte martoriata scena metal mondiale, seguendo una semplice regola: nessun compromesso, allora, adesso, mai. Ogni album dei Primordial è un microcosmo epico di dolore, eroismo e sacrificio che placa all’istante la nostra sete di solennità e che difficilmente delude i propri fan. Noti anche per i loro feroci e leggendari live show, guidati da uno dei migliori frontman che l’heavy metal odierno può offrire, il carismatico Alan Averill. Siamo estremamente orgogliosi di averli al Frantic 2019, sempre sanguinanti ma indomiti![/vc_column_text][vc_column_text css=".vc_custom_1564998300216{margin-top: 40px !important;border-top-width: 2px !important;border-right-width: 2px !important;border-bottom-width: 2px !important;border-left-width: 2px !important;padding-top: 20px !important;padding-right: 20px !important;padding-bottom: 20px !important;padding-left: 20px !important;border-left-color: #046e8c...

VOIVOD

[vc_row content_width="grid"][vc_column width="1/2" css=".vc_custom_1530110094537{padding-right: 50px !important;}"][vc_single_image image="6383" img_size="large" alignment="center" css_animation="fadeInLeft"][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]L’unica cosa prevedivile dei Cosmic Metal warrior canadesi Voivod è il fatto che continueranno sempre ad essere imprevedibili. Durante la loro lunghissima carriera hanno letteralmente cambiato il volto del Thrash Metal negli anni 80, forgiato il nuovo Progressive Metal negli anni 90 e continuato a generare musica fresca ed ispirata dal 2000 ad oggi, creando uno stile tutto loro e rompendo ogni barriera musicale possibile. Voivod è una delle band più trasversali e influenti di tutti tempi in campo metal e oltre, sempre capaci di coprire un ampio spettro di gamma stilistica con un approccio particolare e unico, costruendo in una fanbase tenace e fedele in tutto il mondo. La loro navicella spaziale ha dichiarato l’atterraggio sul suolo Italiano per uno show esclusivo al Frantic 2019. Siate pronti![/vc_column_text][vc_column_text css=".vc_custom_1564998632953{margin-top: 40px !important;border-top-width: 2px !important;border-right-width:...